Home / Opere
Opere
La riscoperta e la diffusione delle opere francesi del grande Ottocento sono al centro delle attività del Palazzetto Bru Zane. Se le opere «standard» di questo repertorio trovano posto naturalmente nella programmazione attuale dei concerti, una quantità di lavori resta tuttora sconosciuta al pubblico. All’interesse estetico di tali partiture, al piacere della riscoperta, si aggiunge la loro rilevanza in quanto esempio della produzione dell’epoca, ai fini di sensibilizzare il pubblico contemporaneo al gusto ottocentesco. Questa missione artistica si sviluppa di pari passo con una ricerca musicologica che si prefigge – pur senza costrizioni – di aiutare gli interpreti e gli ascoltatori di oggi ad affrontare consapevolmente le opere dell’Ottocento: ciò implica conoscere il posto che occupano nella produzione del loro autore, comprenderne il contesto creativo, analizzare le influenze che rivelano, misurarne l’impatto sulla loro epoca o ancora perfezionare lo stile interpretativo in uso nel XIX secolo. In questa sezione troverete le schede di presentazione delle opere scritte per i programmi dei concerti del Palazzetto Bru Zane. Questi testi hanno lo scopo di descrivere i principali tratti stilistici delle varie opere, noché il contesto in cui sono state create. Le schede qui riunite permettono anche, grazie ai link a fondo pagina, di indirizzare i visitatori del nostro sito verso le altre schede relative al musicista in questione (personaggi, temi, documenti, etc.).