Arlésienne, L’ (Bizet & Guiraud)
Data
1872Descrizione
1re suite (Bizet, 1872) : Prélude – Minuetto – Adagietto – Carillon
2e suite (Guiraud, 1879) : Pastorale – Intermezzo – Menuet – Farandole
Testo
Se la prima rappresentazione de L’Arlésienne, dramma in tre atti di Alphonse Daudet messo in musica da Bizet, riscuote scarso successo nel 1872, la sua ripresa nel 1885 viene invece acclamata dal pubblico. Il favore che incontrano nelle sale da concerto le due suites per orchestra tratte dall’accompagnamento musicale, eseguite rispettivamente nel 1872 (ai Concerts Pasdeloup) e nel 1879, spiega in parte questo capovolgimento della situazione. Mentre la prima è stata arrangiata da Bizet, la seconda – realizzata quattro anni dopo la sua morte – è di mano di Ernest Guiraud.
- Page de titre de L'Arlésienne, deux suites de concert (Bizet & Guiraud)
- Arlésienne, L’ (Daudet / Bizet)
- BIZET, Georges (1838-1875)
- GUIRAUD, Ernest (1837-1892)
- Le società da concerto nell’Ottocento (testo)
Immagine - 1
Opera - 1
Persone - 2
Argomento - 1