Caprice brillant (Camille Saint-Saëns)
Data
1859Testo
Questo ampio “pezzo di genere” del 1859 fu destinato al virtuoso Pablo de Sarasate, studente al Conservatorio di Parigi al pari di Saint-Saëns. Di spirito spagnolo, esso si fonda su un virtuosismo condiviso tra la parte del violino e quella del pianoforte, che nulla ha da invidiare alla scrittura lisztiana. Una sezione centrale, sorta di corale variato, introduce un tono di pacatezza. In seguito Saint-Saëns orchestrò il Caprice brillant per farne l’ultimo movimento del proprio Concerto n. 3 per violino, a sua volta arrangiato in un Allegro de concert con pianoforte.
- Concerto pour violon et orchestre n° 3 (Camille Saint-Saëns)
- SAINT-SAËNS, Camille (1835-1921)
- SARASATE, Pablo de (1844-1908)
- La scuola violinistica francese di fine Ottocento
Opera - 1
Persone - 2
Argomento - 1