Comte Ory, Le (Scribe & Delestre-Poirson / Rossini)
Autore/i
ROSSINI, Gioachino (1792-1868)SCRIBE, Eugène (1791-1861)
DELESTRE-POIRSON, Charles-Gaspare (1790-1859)
Data
1828.8.20Descrizione
Opéra en deux actes créé à l'Opéra (salle Le Peletier).
Testo
La musica di quest’opera riprende sei numeri de Le Voyage à Reims. Per quanto riguarda il libretto di Scribe e Delestre-Poirson, esso è ricavato da un vaudeville del 1816, a sua volta ispirato a un’antica ballata piccarda: mentre gli uomini della contea di Formoutiers sono partiti per una crociata, il conte Ory travestito da eremita s’introduce nel castello per sedurre la contessa Adèle. In occasione della sua prima rappresentazione a Parigi il 20 agosto 1828, questo gioco di maschere dalla vivacità mozartiana ottenne un notevole successo.
- DELESTRE-POIRSON, Charles-Gaspare (1790-1859)
- ROSSINI, Gioachino (1792-1868)
- SCRIBE, Eugène (1791-1861)
- Institution – Opéra de Paris
- Lieux de musique – Salle Le Peletier
- Opéra – L’opéra en France au XIXe siècle
- Rossini e il “rossinismo” a Parigi
Persone - 3
Argomenti - 4