Dans la montagne (Joseph Canteloube)
Data
1905Testo
Poetica e ricca di colori, questa suite per violino e pianoforte del 1904-1905 ha ampiamente approfittato dei consigli di Vincent d’Indy. In essa si susseguono quattro movimenti di bellissima scrittura: “En plein vent” illustra alquanto letteralmente il proprio titolo, benché si tratti più di una brezza che di una bufera. “Le Soir” impressionò d’Indy per l’intensità e l’economia di mezzi. “Jour de fête” evoca una festa di villaggio, non lungi dalla Spagna, così pare. “Dans le bois au printemps”, molto debussyano, riprende una melodia che Canteloube riutilizzerà in uno dei suoi Chants d’Auvergne.
- CANTELOUBE, Joseph (1879-1957)
- Concert – La Société nationale de musique
- Le società da concerto nell’Ottocento (testo)
Persona - 1
Argomenti - 2