Gaspard de la nuit (Maurice Ravel)
Data
1909Descrizione
Ondine – Le Gibet – Scarbo
Testo
Eseguito per la prima volta da Ricardo Viñes il 9 gennaio 1909 alla Société nationale de musique, il trittico per pianoforte Gaspard de la nuit s’ispira a poesie di Aloysius Bertrand scritte nel 1842. In Ondine il canto di una naiade emerge da un delicato tremolo. Le Gibet illustra l’agonia di un impiccato mentre una campana, raffigurata da un lancinante si bemolle, rintocca nei pressi delle mura cittadine. Il virtuosismo demoniaco di Scarbo dipinge infine l’agitazione di uno gnomo: è il pezzo è uno tra i più temibili del repertorio pianistico.
- RAVEL, Maurice (1875-1937)
- Concert – La Société nationale de musique
- Piano – Le piano romantique fin de siècle
Persona - 1
Argomenti - 2