Home / Opere / Suite persane pour deux flûtes, deux hautbois, deux clarinettes, deux cors et deux bassons (André Caplet)
Suite persane pour deux flûtes, deux hautbois, deux clarinettes, deux cors et deux bassons (André Caplet)
Data
1900Descrizione
Sharki – Mhavvend – Iskia samaisi
Testo
Questa ammaliante partitura del 1900 è basata su tre melodie persiane reperite dal giovane Caplet in uno studio etnomusicologico. Ciò al fine non tanto di essere fedele a una tradizione extraeuropea, quanto d’ispirarsi a impressioni esotiche. Il primo movimento, “Sharki”, utilizza un canto dell’est della Persia in un “Allegretto quasi andante”. “Mhavvend” fa riferimento a un tipo di maqam, melodia ricavata da una scala persiana, qui presentata come “Andantino”. “Iskia samaisi” è una canzone d’amore udibile nelle sezioni lente di questo “Vivo”.
- CAPLET, André (1878-1925)
- Instruments à vent – La clarinette dans la seconde partie du XIXe siècle
- Musica per complesso a fiati
Persona - 1
Argomenti - 2