Home / Opere / Trio in re maggiore per violino, viola e violoncello op. 5 n. 1 (Alexandre-Pierre-François Boëly)

Stampare il contenuto della pagina

Trio in re maggiore per violino, viola e violoncello op. 5 n. 1 (Alexandre-Pierre-François Boëly)

Data

1808

Descrizione

Allegretto grazioso – Scherzo

Testo

Composti nel 1808, i Trii op. 5 figurano tra le opere più importanti di Boëly. Sotto molti aspetti possono essere paragonati ai Trii op. 9 di Beethoven (1797-1798). Una grande coerenza governa i quattro movimenti del primo trio dell’opera 5: Boëly usa spesso lo stesso motivo ritmico (croma – terzina di semicrome) e gioca sulla somiglianza delle formule melodiche (in particolare quelle del secondo tema del secondo movimento “Allegretto grazioso” e del trio dello “Scherzo”).

    Opera - 1
  • Trio per archi in do maggiore op. 5 n. 2 (Alexandre-Pierre-François Boëly)
  • Persona - 1
  • BOËLY, Alexandre-Pierre-François (1785-1858)
  • Argomenti - 2
  • Musique de chambre – Le trio à cordes en France au XIXe siècle
  • Salotti – Nei salotti di Napoleone