Home / Opere / Vêpres siciliennes, Les (Scribe & Duveyrier / Verdi)

Stampare il contenuto della pagina

Vêpres siciliennes, Les (Scribe & Duveyrier / Verdi)

Data

1855.6.13

Testo

Con quest’opera Verdi si lancia alla conquista di Parigi. Su libretto di Scribe ispirato alla rivolta dei siciliani contro Carlo d’Angiò (1282), essa obbedisce agli imperativi del grand opéra francese: scene spettacolari comprensive di balletto, un conflitto tra aspirazioni individuali e collettive, una scrittura vocale che valorizza le qualità drammatiche e il virtuosismo dei cantanti. La prima rappresentazione, il 13 giugno 1855, è un successo e la partitura suscita l’ammirazione di Berlioz. Particolarmente applaudito è il Bolero di Elena.

    Immagini - 2
  • Scène des Vêpres siciliennes (Verdi)
  • Scène des Vêpres siciliennes (Verdi)
  • Persone - 3
  • DUVEYRIER, Charles (1803-1866)
  • SCRIBE, Eugène (1791-1861)
  • VERDI, Giuseppe (1813-1901)
  • Argomenti - 4
  • Institution – Opéra de Paris
  • Lieux de musique – Salle Le Peletier
  • Opéra – L’opéra en France au XIXe siècle
  • Il grand opéra francese