Home / Persone / BERTON Henri-Montan

Stampare il contenuto della pagina

BERTON, Henri-Montan (1767-1844)

Figlio di un direttore dell’Opéra, Henri-Montan Berton proviene da una famiglia di musicisti il cui ruolo fu fondamentale fino agli anni Trenta dell’Ottocento. Allievo di Rey (violino) e di Sacchini (composizione), entra fin dal 1782 nell’orchestra dell’Opéra prima di dedicarsi alla carriera di compositore. A partire dal 1786 fa rappresentare a Parigi varie cantate e opere liriche, ma soltanto alcuni anni dopo riesce veramente a farsi notare, raggiungendo a poco a poco, in particolare con l’opera Les Rigueurs du cloître (1790), un’autentica individualità stilistica. Guidata da un sicuro istinto drammatico, questa evoluzione culmina con Montano et Stéphanie (1798), Le Délire (1799) quindi Aline, reine de Golconde (1803), indubbiamente i suoi migliori contributi lirici. Artista riconosciuto, Berton ha dunque accesso a vari incarichi istituzionali.Nominato professore di armonia al Conservatorio sin dalla sua fondazione nel 1795, quindi professore di composizione nel 1818, assolve in parallelo il compito di direttore musicale del Théâtre-Italien (1807-1809) e poi di chef de chant all’Opéra (1809-1815). Membro dell’Institut de France a partire dal 1815, fu uno dei più accaniti oppositori dell’influsso di Rossini in Francia, poiché riteneva la sua opera “meccanica”, pretenziosa e incoerente in confronto a una musica “filosofica”, contraddistinta, a suo dire, da una tecnica posta al servizio del solo pensiero. Questa posizione contribuì ampiamente all’oblio nel quale cadde in seguito, vittima di un’immagine di reazionario che sarebbe oggi opportuno sfumare.

    Immagini - 20
  • Henri-Montan Berton
  • Henri-Montan Berton
  • Henri-Montan Berton (par Dantan)
  • Aline, reine de Golconde (Favières & Vial / Berton)
  • Érosine (Moncrif / Berton)
  • Henri-Montan Berton
  • Visualizzare il resto ...
    Opere - 14
  • Aline, reine de Golconde (Favières & Vial / Berton)
  • Concert interrrompu, Le (Favières & Marsollier des Vivetières / Berton)
  • Délire, Le (Révéroni Saint-Cyr / Berton)
  • Deux Mousquetaires ou La Robe de chambre, Les (Gensoul & Vial / Berton)
  • Érosine (Moncrif / Berton)
  • Maris garçons, Les (Gaugiran-Nanteuil / Berton)
  • Visualizzare il resto ...
    Argomento - 1
  • Institution – Académie des beaux-arts (Institut)
  • Convegnio - 1
  • Sorgenti del romanticismo musicale francese. All’incrocio delle influenze italiane e germaniche (2009)
  • Libretto - 1
  • Orphée (Henri-Montan Berton)
  • Articolo a stampa -  1
  • Journal des théâtres, 8 octobre 1821, p. 3-4 [séance publique de l’Institut]