BONIS, Mel (1858-1937)
La carriera musicale di Mélanie Domange, nata Bonis, tocca il suo apice nei vent’anni che precedono la Prima guerra mondiale; è allora che il suo molteplice talento si esprime nella maggior parte dei generi musicali, eccetto l’opera lirica, ma il suo strumento prediletto, quello a cui dedica le creazioni più acclamate, resta il pianoforte. Esegue spesso personalmente le proprie composizioni e pubblica lavori per pianoforte solo (in particolare, le prime “donne leggendarie”, Phœbé, Viviane e Salomé, nel 1909) nonché partiture di musica da camera in cui il flauto ha una parte importante. Tuttavia, il suo successo più indiscusso è il Quartetto con pianoforte n. 1 (1905), scritto in una vena alla Fauré. Prima di conoscere questa fama tardiva, che le permetterà di diventare la prima donna membro della Société des compositeurs de musique (1910), la musicista si consacra per molti anni esclusivamente alla famiglia. Sposatasi nel 1883 con l’industriale Édouard Domange (già due volte vedovo), i suoi doveri di matrigna e poi di madre la tengono lontana dalla vita musicale parigina, senza peraltro ridurla al silenzio: terminati gli studi al Conservatorio (1876-1881, con Ernest Guiraud, Auguste Bazille e César Franck), riesce a pubblicare mélodies e brani per pianoforte presso vari editori. Ma la Grande Guerra mette fine all’esposizione pubblica della compositrice, che si dedica allora essenzialmente a lavori di ispirazione religiosa (per organo o cantati) o pedagogici. Lascia ai posteri un gran numero di inediti, che attestano una maestria nella scrittura e nell’orchestrazione ingiustamente ignorata durante la sua vita.
- Mel Bonis (1901)
- Mel Bonis (1904)
- Mel Bonis (à la fin de sa vie)
- Mel Bonis (années 1900)
- Mel Bonis (sd)
- Mel Bonis (vers 1883)
- Album pour les tout-petits (Mel Bonis)
- Barcarola per pianoforte in mi bemolle maggiore op. 71 (Mel Bonis)
- Cathédrale blessée op. 7, La (Mel Bonis)
- Écho op. 89 et Narcisse op. 90 pour piano (Mel Bonis)
- Femmes de légende, sette pezzi per pianoforte (Mel Bonis)
- Femmes de légende, trois pièces pour orchestre (Mel Bonis)
- Le compositrici
- La Scuola franckiana
- Les compositrices au siècle de Pauline Viardot (2013)
- Mel Bonis (2018)
- [Catalogue] Catalogue général. Musique Mel Bonis (Pierre Domange)
- [Catalogue] Liste des morceaux édités (Mel Bonis)
- [Catalogue] Œuvres complètes de Mel Bonis (Pierre Domange)
- [Catalogue] Répertoire des œuvres de Mel Bonis déclarées à la Société des auteurs
- Bonis, Mel – Souvenirs et Réflexions
- Cahier de composition de Mel Bonis. Leçons de Charles Koechlin (1908-1909)