Home / Pubblicazioni scientifiche online / Articoli / Bara, Olivier – Une soirée à l'Opéra-Comique au XIXe siècle et au début du XXe siècle : un rituel bourgeois ?
Bara, Olivier – Une soirée à l'Opéra-Comique au XIXe siècle et au début du XXe siècle : un rituel bourgeois ?
Data
2010-4Descrizione
Una serata all'Opéra-Comique nell’Ottocento e all’inizio del Novecento: un rituale borgehese?
Con la sua composizione sociologica e la sua organizzazione rituale, la serata dall’Opéra-Comique fa di questo teatro, nell’Ottocento, una scena “borghese” servendo un’”arte ufficiale”? La risposta sfumata data a questa domanda suppone di confrontare dati storici (sul modo di composizione del manifesto), dei discorsi e delle rappresentazioni simboliche, in particolare letterarie (sulla tenuta e le reazioni del pubblico). Si tratta di tener conto della storia complessa del genere dell’opera-comica, in riconfigurazione regolare, sia rinchiuso nelle sue tradizioni, sia aperto alla modernità artistica.
- L’opéra-comique
- L'arte ufficiale nella francia musicale nell’ottocento (2010)