Home / Pubblicazioni scientifiche online / Articoli / Bartoli, Jean-Pierre – Exotisme musical en France et modernité à l’époque de Berlioz

Stampare il contenuto della pagina

Bartoli, Jean-Pierre – Exotisme musical en France et modernité à l’époque de Berlioz

Data

2010-2

Descrizione

Esotismo musicale in Francia e modernità all’epoca di Berlioz.

Se la modernità all’epoca di Berlioz è capita come la ricerca di quel che sfugge alle convenzioni, di quel che permette di estrarsi dal positivismo delle Luci, l’attiranza romantica per l’esotismo, per lo spirito dei popoli, per i modelli leggendari rientrando nel passato in opposizione all’antichità classica può esserne una delle sue matrici. Questo articolo ricorda come quel che nell’Ottocento si chiama il “colore locale” fu in Francia uno dei motori principali di un pensiero rinnovatore e del rinnovamento del linguaggio musicale come ne sono testomoni le opere di Ladurner, Rossini, Liszt, Chopin, Félicien David e Salvador-Daniel che illustrano la predilezione per l’ispirazione elvetica, slava, zingara o orientale.

    Convegnio - 1
  • La modernità francese ai tempi di Berlioz (2010)