Home / Pubblicazioni scientifiche online / Articoli / Bretaudeau, Isabelle – De la Berceuse au Chant élégiaque de Lucien Durosoir : ressemblances et dissemblances

Stampare il contenuto della pagina

Bretaudeau, Isabelle – De la Berceuse au Chant élégiaque de Lucien Durosoir : ressemblances et dissemblances

Data

2011-2

Descrizione

La Berceuse per flauto e piano (1934) e il Chant élégiaque per violino e piano (1950) di Lucien Durosoir usano una linea melodica identica, ma di forma distintiva al piano per l’uno e l’altro pezzo. Esplorando la genesi rispettiva delle due opere, e la loro fattura (assomiglianze e dissomiglianze), l’articolo pretende tanto di suggerire quanto di capire qualche elemento motore della creazione caratteristica di Lucien Durosoir, mettere in propettiva le incidenze musicali generate da queste differenze; infine, interrogare l’evoluzione del linguaggio nel compositore. 

    Persona - 1
  • DUROSOIR, Lucien (1878-1955)
  • Opere - 2
  • Berceuse pour flûte et piano (Lucien Durosoir)
  • Chant élégiaque (Lucien Durosoir)