Home / Pubblicazioni scientifiche online / Articoli / Giroud, Vincent – Cornélie Falcon : une interprète d'exception
Giroud, Vincent – Cornélie Falcon : une interprète d'exception
Data
2010-4Descrizione
La carriera brevissima di Cornélie Falcon (1814-1897), qui descritta, fa di essa un’interprete per sempre legata alla storia dell’opera romantica, in particolare ai due ruoli da lei creati nella Juive di Halévy e Les Huguenots di Meyerbeer. Le altre opere nelle quali si è illustrata sono anche evocate (Gluck, Mozart, Auber, Rossini, Louise Bertin in particolare) ed anche le circostanze della perdita della sua voce all’età di 26 anni. E infine con l’aiuto di testimonianze contemporanee, in particolare di Berlioz, di Gautier e di Castil-Blaze, si tenta di caratterizzare la voce e lo stile di questa cantante il cui nome rimane legato a un certo tipo di soprano drammatico.
- FALCON, Cornélie (1814-1897)
- Esmeralda, La (Hugo / Bertin)
- Institution – Opéra de Paris
- L'arte ufficiale nella francia musicale nell’ottocento (2010)