Home / Pubblicazioni scientifiche online / Articoli / Porto San Martin, Isabelle – L'opéra-comique en Espagne : une présence sous condition

Stampare il contenuto della pagina

Porto San Martin, Isabelle – L'opéra-comique en Espagne : une présence sous condition

Data

2011-4

Descrizione

L'opera-comica francese è oggetto di un vero entusiasmo in Spagna sin dall’inizio dell’Ottocento. Tuttavia la sua presenza sulla scena madrilena è condizionata dal regolamento dei teatri e dal gusto del pubblico. Se le sinfonie di opera-comica conoscono successi durante i concerti, numerose trasformazioni vengono fatte nel libretto e nello spartito. Questo lavoro di adattazione permette di interrogare la singolarità del teatro lirico spagnolo e i legami di prossimità che intratiene con il repertorio francese. Sono tanto più tangibili questi legami che a partire dagli anni 1840 gli autori e compositori spagnoli rivendicano l’influenza dell’opera-comica quando lavorano al rinnovamento della zarzuela. Il caso di La Vieille di Fétis (1826) e di  Una vieja di Gaztambide (1858) è un esempio di questo fenomeno d’influenza che traduce non solo una concezione della drammaturgia ma anche l’incontro tra due culture.

    Persona - 1
  • GARCÍA, Manuel (1775-1832)
  • Convegnio - 1
  • Art lyrique et transferts culturels. 1800-1850 (2011)