Home / Temi

Stampare il contenuto della pagina

Temi

Affrontare la storia della musica francese del XIX secolo non significa limitarsi a studiare i percorsi di singoli musicisti e ad analizzare le opere che costoro hanno composto o interpretato. La produzione degli strumenti (in pieno slancio in questo periodo di rivoluzioni industriali), l’organizzazione della vita artistica (tra salotti privati e grandi società di concerti) o ancora l’evoluzione del genere lirico e di quello strumentale costituiscono altrettanti temi trasversali, che permettono di cogliere la coerenza dell’abbondante produzione musicale dell’epoca. In questa sezione troverete le schede tematiche scritte per i programmi dei concerti del Palazzetto Bru Zane. Questi testi hanno lo scopo di contestualizzare le opere create in Francia nel XIX secolo, in base al genere, alla scuola compositiva, agli strumenti e ai luoghi di esecuzione per i quali furono composte. Le schede qui riunite permettono anche, grazie ai link a fondo pagina, di indirizzare i visitatori del nostro sito verso le altre schede relative al musicista in questione (personaggi, opere, documenti, etc.).

Lista