Allegro per corno e pianoforte op. 18 (Camille Chevillard)
Data
1905Descrizione
Allegro moderato – Calme et tranquille – Allegro moderato
Testo
Composto per il concorso del Conservatorio nel 1905, questo pezzo può essere interpretato anche al violoncello, segno della perennità a cui il suo autore intendeva destinarlo. Varie sezioni si concatenano in un discorso dall’armonia alquanto tradizionale che privilegia il canto ampio del corno: un “Allegro moderato” dapprima pacato, poi dalle inflessioni più inquiete accompagnate da arpeggi al pianoforte, un “Calme et tranquille” dall’ondeggiante ritmo di barcarola e un “Allegro moderato” in cui l’armonia, per concludere, si trasforma in sensuale.
- CHEVILLARD, Camille (1859-1923)
- Il corno nell’Ottocento
Persona - 1
Argomento - 1