BRU ZANE MEDIABASE
Risorse digitali sulla musica romantica francese

Strumenti a corda – La chitarra nel XIX secolo

Nel XIX secolo, nell’ambito delle classi medie e popolari la chitarra occupa il posto che il pianoforte – il cui acquisto è assai più oneroso – acquisisce nei salotti aristocratici e borghesi: fungendo da «cassa di risonanza» delle produzioni liriche dell’epoca (attraverso fantasie o variazioni su temi d’opera), i chitarristi vedono il loro repertorio ampliarsi sia nell’ambito della musica leggera sia in quello del virtuosismo dimostrativo. Se all’epoca la scuola francese brilla di luce propria – in particolare sotto le dita di Louis Carpentras, Adolphe Ledhuy, Charles Lintant, Charles de Marescot, Jean-François Salomon o Napoléon Coste –, L’influenza della Spagna (grazie a François de Fossa, Dionisio Aguado o Ferdinando Sor) e dell’Italia (soprattutto di Ferdinando Carulli, Matteo Carcassi e Niccolò Paganini) si avverte nella musica per chitarra composta in Francia. Benché, per quanto riguarda la liuteria, la chitarra si avvalga pienamente dei progressi realizzati nel secolo romantico, essa dovrà però aspettare la scoperta dei processi di amplificazione elettronica per conquistare altri spazi musicali, al di là dei salotti.

    Immagini - 11
  • Trinidad Huerta (par Devéria)
  • Chanteur de rue à Londres
  • Deux musiciennes (Charles Hodges)
  • Études musicales : Anciens accessit du Conservatoire (Daumier)
  • Les beaux jours de la vie : 95 (Daumier)
  • Les bonnes têtes musicales : 05 Syrènes des Champs-Élysées (Bouchot)
  • Visualizzare il resto ...
    Opere - 5
  • Fantaisie élégiaque op. 59 (Fernando Sor)
  • Fantaisie n. 5 op. 12 (François de Fossa)
  • Grande Sonata per chitarra op. 12 (Antoine de Lhoyer)
  • Recuerdo (François de Fossa)
  • Tournoi, fantaisie chevaleresque pour guitare op. 15, Le (Napoléon Coste)
  • Persone - 9
  • AGUADO, Donisio (1784-1849)
  • CARCASSI, Matteo (1792-1853)
  • COSTE, Napoléon (1805-1883)
  • DOISY, François (1748-1806)
  • FOSSA, François de (1775-1849)
  • HUERTA, Trinidad (1800-1874)
  • Visualizzare il resto ...