Salta al contenuto principale

Portrait Georges Bizet

Georges BIZET (1838-1875) - 'Portraits' series of CD-books

In occasione del 150° anniversario della prima di Carmen e della morte del suo compositore, il Palazzetto Bru Zane presenta quasi cinque ore di musica sconosciuta o raramente eseguita di Bizet, che abbraccia tutta la sua carriera.

Dimostrando precocemente una perfetta padronanza dell’orchestrazione, Georges Bizet fu presto in grado di dare libero sfogo al suo gusto per l'orientalismo e il folklore.

Sono presenti tutti i generi da lui esplorati: opera lirica, cantata, coro, mélodies, sinfonie e pezzi per pianoforte. Questo ritratto ci permette di scoprire opere che non sono mai state eseguite durante la vita del compositore, alcune delle quali hanno dovuto aspettare fino al 2024 per essere presentate in prima assoluta.

Degne di nota, in particolare, sono l’ode-sinfonia Vasco de Gama, che illustra il gusto del Romanticismo per i grandi affreschi storici, e Le Retour de Virginie, una cantata per il Prix de Rome presentata dal compositore al suo maestro nel 1855.

La musica per pianoforte e le mélodies ci ricordano che Bizet era anche un ricercato compositore da salotto, il cui talento è stato immortalato dal successo di brani come La Coccinelle e Adieux de l’hôtesse arabe.

Djamileh sarà diffusa integralmente domenica 6 aprile alle 21.00 sur Bru Zane Classical Radio.

CD con libro Georges Bizet Djamileh Vasco de Gama
 

Retour à la liste des actualités
livre-disque

livre-disque

Georges Bizet. Portrait

bru-zane.com