Salta al contenuto principale

Questo sito mette a vostra disposizione numerose informazioni sul patrimonio musicale francese del XIX secolo. Vi troverete schede introduttive su personaggi, opere o temi, scritte da musicologi o da storici che collaborano con l’équipe del Palazzetto Bru Zane.

Titoli di giornale

Persona

LALO Édouard

(1823 - 1892)

Accadde oggi 13 Giugno

Vêpres siciliennes, Les (Scribe & Duveyrier / Verdi)

Opere

Les Vêpres siciliennes

Con quest’opera Verdi si lancia alla conquista di Parigi. Su libretto di Scribe ispirato alla rivolta dei siciliani contro Carlo d’Angiò (1282), essa obbedisce agli imperativi del grand opéra francese...

OLLONE Max d’

Persone

Max d’ OLLONE

Nato a Besançon da una famiglia aristocratica, Max d’Ollone compone fin dalla più giovane età suscitando l’attenzione di Gounod, Saint-Saëns e Massenet. Allievo di Lavignac, Gédalge e Massenet al Cons...

BROD Henri

Persone

Henri BROD

Oboista, Brod fu anche compositore e costruttore di strumenti musicali. Nel 1818 si aggiudicò un primo premio al Conservatorio di Parigi, nella classe di Gustave Vogt. Fétis lo ritenne presto superior...

Persone

Armand LAFRIQUE

Administrateur, poète, auteur dramatique, compositeur et chansonnier.

GAY Maria

Persone

Maria GAY

Mezzo soprano espagnole

Persone

Hippolyte VIOLEAU

Homme de lettres.

Persone

Henri de MONTAUT

Peintre et graveur. Rédacteur en chef de L'art et la mode. Chevalier de la Légion d'honneur (1871). Signe Henri de Hem ; Hy ; Monta.

Focus

Il virtuosismo pianistico

Ispirati dal modello violinistico di Paganini, i compositori romantici fanno del pianoforte lo strumento virtuosistico per antonomasia. 

Per saperne di più
Consulta l'elenco dei focus

Possiedi un archivio?

Contattateci se desiderate promuovere documenti relativi alla musica in Francia dal 17870 al 1920.