Salta al contenuto principale

Questo sito mette a vostra disposizione numerose informazioni sul patrimonio musicale francese del XIX secolo. Vi troverete schede introduttive su personaggi, opere o temi, scritte da musicologi o da storici che collaborano con l’équipe del Palazzetto Bru Zane.

Titoli di giornale

Persona

BIZET Georges

(1838 - 1875)

Accadde oggi 19 Aprile

Cloches de Corneville, Les (Clairville & Gabet / Planquette)

Opere

Les Cloches de Corneville

C’est comme pianiste et transcripteur que Planquette débute dans les cafés-concerts. Il y joue de nombreuses de ses piécettes en clôture de soirée, suscitant l’intérêt de Cantin, directeur des Folies ...

BOËLY Alexandre-Pierre-François

Persone

Alexandre-Pierre-François BOËLY

Discendente di una famiglia di musicisti, parecchi dei quali attivi alla corte di Versailles, Boëly riceve la prima formazione già all’età di cinque anni, in particolare dal padre, haute-contre alla S...

TAILLEFERRE Germaine

Persone

Germaine TAILLEFERRE

Germaine Tailleferre riceve le prime lezioni di pianoforte dalla madre prima di entrare al Conservatorio di Parigi – contro la volontà paterna – nel 1904. Qui si rivela una brillante allieva e ottiene...

POLIGNAC Edmond

Persone

Edmond POLIGNAC

Compositeur.

VÉRON Pierre

Persone

Pierre VÉRON

Journaliste et librettiste français.

Persone

Georges MÉNIER

Industriel français. Peintre et compositeur.

Focus

L'ode symphonie

Oggi l’ode symphonie è poco conosciuta, ma è una delle molte manifestazioni del romanticismo in musica, assai in voga a partire dagli anni Cinquanta dell’Ottocento. 

Per saperne di più
Consulta l'elenco dei focus

Possiedi un archivio?

Contattateci se desiderate promuovere documenti relativi alla musica in Francia dal 17870 al 1920.