Salta al contenuto principale

Questo sito mette a vostra disposizione numerose informazioni sul patrimonio musicale francese del XIX secolo. Vi troverete schede introduttive su personaggi, opere o temi, scritte da musicologi o da storici che collaborano con l’équipe del Palazzetto Bru Zane.

Titoli di giornale

Persona

BIZET Georges

(1838 - 1875)

Accadde oggi 26 Aprile

Danaïdes, Les (Du Roullet & Tschudi / Salieri)

Opere

Les Danaïdes

Alors que Gluck vient de tirer sa révérence à la scène lyrique, Paris accueille un nouveau maître viennois, Salieri, dont les Danaïdes (créées en 1784) raniment un temps le conflit entre gluckistes et...

Opere

Danse bohémienne

Questo brano virtuosistico è rimasto pressoché sconosciuto fino alla fine del XX secolo. Si è dovuto infatti attendere il 1992 perché l’editore tedesco Christoph Dohr ne pubblicasse la prima edizione,...

PANSERON Auguste

Persone

Auguste PANSERON

Prix de Rome de composition musicale : premier prix 1813 (cantate Herminie de Vieillard).

CHAUMET William

Persone

William CHAUMET

Compositeur

NOUGUÈS Jean

Persone

Jean NOUGUÈS

Compositeur.

GARAT Pierre

Persone

Pierre GARAT

Chanteur et compositeur

FOKINE Michel

Persone

Michel FOKINE

Danseur et chorégraphe russe.

Persone

Adhémar DECQ

Compositeur, pianiste et organiste français.

DEREIMS Étienne

Persone

Étienne DEREIMS

Ténor.

Focus

L'ode symphonie

Oggi l’ode symphonie è poco conosciuta, ma è una delle molte manifestazioni del romanticismo in musica, assai in voga a partire dagli anni Cinquanta dell’Ottocento. 

Per saperne di più
Consulta l'elenco dei focus

Possiedi un archivio?

Contattateci se desiderate promuovere documenti relativi alla musica in Francia dal 17870 al 1920.