Salta al contenuto principale

Questo sito mette a vostra disposizione numerose informazioni sul patrimonio musicale francese del XIX secolo. Vi troverete schede introduttive su personaggi, opere o temi, scritte da musicologi o da storici che collaborano con l’équipe del Palazzetto Bru Zane.

Titoli di giornale

Persona

LALO Édouard

(1823 - 1892)

Accadde oggi 13 Luglio

Persone

Théodore GOUVY

Nato nell’attuale Saarland poco dopo la caduta dell’Impero e la ridefinizione delle frontiere che ne seguì, Gouvy sarebbe potuto nascere francese se gli azzardi della storia non avessero fatto di lui ...

MOREAU Léon

Persone

Léon MOREAU

Compositeur. Second Prix de Rome (1899).

Persone

Eugène MANUEL

Homme de lettres. Professeur de rhétorique (à partir de 1846), agrégé ès lettres (1847) et Inspecteur général de l'Instruction publique (nommé en 1879).

Persone

Guy de LE COAT DE KERVÉGUEN

Compositeur. Signe "vicomte de Kervéguen".

SCHOLL Aurélien

Persone

Aurélien SCHOLL

Journaliste, auteur dramatique, chroniqueur et romancier. Cofondateur de plusieurs titres de presse (Le Satan, La Silhouette, Le Jockey, Le Club, Le Camarade, Le Lorgnon et Le Nain jaune).

Persone

Fernand FAU

Illustrateur. Signe aussi : Fô et Phô, F. Poitevin, F. Fô et Fö.

Focus

Il virtuosismo pianistico

Ispirati dal modello violinistico di Paganini, i compositori romantici fanno del pianoforte lo strumento virtuosistico per antonomasia. 

Per saperne di più
Consulta l'elenco dei focus

Possiedi un archivio?

Contattateci se desiderate promuovere documenti relativi alla musica in Francia dal 17870 al 1920.